- intrusione
- in·tru·sió·nes.f. CO1a. introduzione forzata o indebita di persone che recano disturbo, fastidio e sim., in un ambiente o in un gruppo: intrusione di teppisti tra i tifosi | intervento illegittimo negli interessi e negli affari altrui: non tollera intrusioni nella sua vita privataSinonimi: intromissione | ingerenza, interferenza.1b. inserimento di un elemento estraneo o inopportuno: intrusione nel contratto di una clausola svantaggiosa, intrusione di riflessioni filosofiche in una poesia2a. TS geol. fenomeno per cui, all'interno della litosfera, una massa di magma s'infiltra e solidifica entro rocce preesistenti | la massa stessa di tale magma2b. TS geol. fenomeno per cui una massa di rocce sedimentarie plastiche, in seguito a processi di corrugamento, emerge tra formazioni più recenti | la massa stessa di tali rocce3. TS dir.can. atto di appropriazione o assegnazione di un beneficio ecclesiastico compiuto da un soggetto senza avere il consenso della competente autorità religiosa\DATA: 1598.
Dizionario Italiano.